Photographer's Note
SISTIANA
Il toponimo deriva dal latino Sixtilianum. Abitata in epoca protostorica (sono presenti in zona tre castellieri), secondo molti studiosi fu proprio questa localitŕ ad ospitare il primo insediamento latino della provincia di Trieste. In essa vi sarebbe anche stato uno scontro armato tra le truppe romane provenienti da Aquileia e la popolazione autoctona degli Histri. Durante la dominazione romana la localitŕ accoglieva i patrizi tergestini che vi si recavano per la villeggiatura, tanto che alla periferia del paese vi sono i resti di una villa. Nella baia erano state aperte, nel II secolo, alcune cave che servivano per la costruzione e l'ampliamento delle vicine cittŕ, anche se probabilmente la baia stessa venne utilizzata come porto da popolazioni pre-romane giŕ dal II secolo a.C.
Nel corso del Cinquecento divenne teatro di controversie confinarie tra i signori di Duino e il Comune di Trieste. All'epoca la localitŕ veniva chiamata anche Cessiana o Cisigliano.
Alla fine dell'Ottocento fu dato impulso al turismo con la costruzione di alberghi (Strandhotel, Parkhotel) nella baia, portandola ad essere con Grado una delle piů rinomate localitŕ della Venezia Giulia asburgica.
Nel corso della prima guerra mondiale la baia venne utilizzata come base della marina austrungarica, mentre nel corso della seconda fu base di sommergibili della Kriegsmarine tedesca.
Oggi č la frazione maggiormente abitata del comune; č posto al suo interno l'insediamento di Borgo San Mauro, sorto e sviluppatosi negli anni cinquanta e sessanta per ospitare i profughi istriani.
Dal piazzale antistante la sede dell'ufficio turistico (intitolato al celebre asso triestino dell'aviazione austrungarica Gottfried von Banfield), dove si trova il monumento agli Schützen della III compagnia austriaca, inizia il sentiero Rilke, che prende il nome dal poeta austriaco Rainer Maria Rilke e che prosegue per circa 2 km lungo la riserva naturale delle falesie di Duino.
FROM WIKIPEDIA
jjcordier, ybx, paololg, delpeoples, Silvio1953 oznaczył to zdjęcie jeko użyteczne
Critiques | Translate
rbassin
(27472) 2012-05-05 8:31
ciao Andrea
Une photo qui a du caractčre, j'aime beaucoup l'ensemble ciel, mer et le graphisme des mâts.
Bon W-E
Roland
lousat
(139198) 2012-05-05 8:32
Ciao Andrea,piu' che dark lo definirei strange,davvero raro da vedere un cielo a pecorelle cosi'.Colpo di fortuna sfruttato alla grande,uno spettacolo magnifico,forse un po' sovraesposti i riflessi nell'acqua.Buona serata! Luciano
jjcordier
(79299) 2012-05-05 9:01
Andrea
Superbe photo avec, en particulier, un ciel fantastique. Je me demande męme si je n'aurais pas préféré sans le premier plan pour garder une unité de tons gris ŕ l'image...tout le monde ne sera certainement pas de cet avis!
Amicalement
JJ
ybx
(251) 2012-05-05 12:11
Bella e originalissima foto, con una luce e un cielo fantastici!
Sono stato un attimo perplesso perchč non capito subito cosa fossero quei pali, poi mi sono reso conto che sono gli alberi delle barche ormeggiate vicino alla diga foranea.
Veramente belli e delicati i colori.
Ciao e buon weekend
Corrado
lestans
(17258) 2012-05-05 15:31
Bello! Sistiana offre molto se il cielo č interessante. Qui mi piace il richiamo fra le nuvole e i ciottoli della spiaggia.
Ciao!
Livia
smbells (20) 2012-05-06 10:24
Ciao Andrea
immagine molto suggestiva con le pennellate bianche e grigio delle nuvole che danno movimento in contrasto con l'acqua quasi ferma. Bella anche la luce.
Gianmaria
paololg
(31448) 2012-05-06 13:22
Ciao caro Andrea,
ancora una volta dimostri tutto il tuo senso artistico e compositivo con una immagine assolutamente bella e suggestiva, caratterizzata da questo fantastico cielo che sembra in 3D. La marina sullo sfondo č un piacevole motivo per dividere il cielo dal mare. Molto bella e creativa, bravissimo!
Ciao, buona settimana!
Paolo
delpeoples
(60342) 2012-05-13 2:54
Caro Andrea
Che cielo stupendo. I toni argenty contrastano bene con i pietri nel primo piano. Ottimo il taglio verticale che da' profundita allímmagine. Complimenti e ti auguro una bella Domenica.
Un abbraccio
Lisa
Silvio1953
(221493) 2012-05-19 11:01
Ciao Andrea, cielo favoloso, mai viste pecorelle cosě deliziose, splendida luce, bravo, ciao Silvio
rhinos59
(610) 2012-05-31 5:34
Ciao Andrea,
bellissimo il cielo ,veramente "drammatico" eccellente gestione della luce, con una notevole profonditŕ di campo, grazie per la condivisione!
ciao Rino
Photo Information
-
Copyright: andrea grigolo (grigand)
(20290)
- Genre: Miejsca
- Medium: Kolorowe
- Date Taken: 2012-04-29
- Categories: Ważne momenty
- Camera: Nikon D3100, Tamron 18-270 VC Di II
- Naświetlenie: f/9.0, 1/800 sekund
- More Photo Info: view
- Wersja zdjęcia: Oryginalna wersja
- Date Submitted: 2012-05-05 8:07