Photographer's Note
SPOLETO (PERUGIA)
Spoleto, città strutturalmente, intimamente medioevale, presenta uno sviluppo a ripiani strettamente saldati l'uno all'altro non solo dalle vie e vicoli che li intersecano, ma anche dai palazzi ed edifici che li compongono. Non è infrequente, infatti, che un palazzo abbia il prospetto anteriore in una via e quello posteriore in un'altra sovra o sottostante (Palazzo Comunale, Palazzo Rosari-Spada, Palazzo della Signoria) o che la stessa casa abbia per i piani bassi e per quelli alti ingressi in strade diverse a livelli diversi. Il tutto fortemente concentrato in breve spazio sicché, con un po' di immaginazione, la si potrebbe raffigurare come una "grossa pigna". In ogni caso non va dimenticato che il tessuto urbano, così come costituitosi nell'alto medioevo, fu assai "diradato" con la costruzione, soprattutto in età moderna, di numerosi ed imponenti palazzi di famiglia e delle piazze o larghi loro antistanti (cenni storici). Sul finire del secolo scorso, dopo l'adesione di Spoleto al regno d'Italia, altri due "eventi" urbanistici ne modificarono ulteriormente la fisionomia: la creazione nella parte bassa della città (fuori le mura) della stazione ferroviaria (dominata dal gigantesco "Teodolapio" di Calder) e del viale Trento e Trieste (al cui inizio una scultura di Arnaldo Pomodoro) che diedero avvio all'espansione periferica e l'apertura della Traversa Nazionale interna, la tortuosa salita a senso unico che collega piazza Garibaldi al centro storico vero e proprio. Punto focale della città, la Rocca e il Ponte delle Torri, complesso monumentale di rara bellezza e forte impatto visivo che la sovrasta e la connota.
SPOLETO (PERUGIA)
Structurally speaking, Spoleto is an intimately mediaeval city. Its stratifications are tightly interlaced not only by the lanes and streets running through it but also by the palazzi and buildings constituting it. Not uncommonly, in fact, do certain buildings present their façades on one street level yet back on to either a higher or lower street level. Such is the case, for example, of the Municipal Offices, Palazzo Rosari-Spada and Palazzo della Signoria. Analogously some buildings have entrances for their various floors on entirely different street levels. Urban development was concentrated in very little space. With a little imagination, it could be described like a "huge pine-cone". Nowadays the urban context is no longer as compact as it was in the early middle ages because modern-age construction spaced it out somewhat with the building of numerous, impressive family dwellings and squares or wide open spaces in front (historical notes). Towards the end of the nineteenth century Spoleto was annexed to the Kingdom of Italy. It was then that two other major urban "events" were to change the layout of the city even more: the railway station (characterised by the huge "Theodolapius" by Calder) and Viale Trento e Trieste (at the beginning of which stands a sculpture by Arnaldo Pomodoro). These events allowed for suburban expansion and the opening of the internal National Cross-Road. This road winds its way up with one-way traffic thus connecting Piazza Garibaldi to the true city centre. The Fortress and the Tower Bridge constitute the focal point of the city. Indeed, the monumental nature and the rare beauty of the two constuctions afford a strong visual impact from above thus characterizing the city.
http://www.artstudio.it/spoleto/
Silvio1953, jlbrthnn, mursaloglu, ciakgiak, niphredil76, KLB, cobra112, Charo, chpp, Jakab oznaczy³ to zdjêcie jeko u¿yteczne
Critiques | Translate
lestans
(17258) 2009-01-05 0:05
Ciao Giorgio!
ottimo raggio di sole! Bella composizione di questa stradina insolitamente solitaria.
Secondo il mio gusto, la foto sarebbe stata molto più bella senza il trattamento HD
Ciao!!
Livia
Silvio1953
(223069) 2009-01-05 0:47
Ciao Giorgio, vedo che l'hai messo anche tu questo vicoletto illuminato dalla luce, ci stiamo ruotando le foto io oggi ho messo il duomo nell'ora blu che tu e Stefano aveate postato ieri, ma questa è forse la cosa più interessante dei nostri incontri fotografici lo steso soggetto visto con occhi diversi e trattato con tecniche diverse, in questo caso concordo con Livia, l?HDR ci azzecca poco, ciao Silvio
JLG
(2086) 2009-01-05 0:48
ciao Giorgio
excellent le traitement de cette photo
qui me fait penser a une ancienne gravure
belle realisation
bravo
jean louis
lucabellincioni
(3840) 2009-01-05 1:05
un piccolo capolavoro, e fotografare nei vicoli è sempre difficile. Luce superba, posto bello e curioso l'effetto specchio sulla lampada in alto a destra!
L.
Nicou
(193814) 2009-01-05 1:13
Hello Giorgio,
Fantastique cett rue pavé,e le contrase de couleru avec laes façades et le pavage est grandiose, et ce rayon filtrant, de toute beauté.
Braov et amitié
Nicou
chiquito
(56) 2009-01-05 1:14
ciao Giorgio,
the infiltrating lights are creating a really nice atmosphere to the old alley.
nice compo as well!
ToM
federico
(6109) 2009-01-05 1:33
bellissimo scatto Giorgio, da cartolina direi..e molto originale, credo ci sia anche un grosso lavoro dopo lo scatto ma in questo caso aggiunge valore allo scatto, complimenti federico
mursaloglu
(8682) 2009-01-05 2:10
Salve giorgio
Son finite le feste ritornando ti faccio migliori auguri per un anno felice, con tanta salute e guadagno e con i tutti i tuoi familiari... Questa tua ultima foto sembra un quadro stupendo con bellisimi toni di colore e sembra veramente uun sogno. Fantastico direi. Complimenti ihsan
jlbrthnn
(76043) 2009-01-05 2:11
Buongiorno Giorgio,
Utilizzo Superbe della luce e della nebbia leggera. Un'inquadratura e colori di padrone, una chiarezza che rivela pietre e selciati. Congratulazioni.
Buono giorno.
Amicalement.
Joël
ciakgiak
(30) 2009-01-05 2:32
Ciao Giorgio,
bellissima inquadratura su questo delizioso vicoletto inondato dalla luce, effetto magico ottimamente realizzato. Ti confesso che sarei curioso di vedere la versione senza trattamento...
Un carissimo saluto.
Giorgio
npecanhuk
(79329) 2009-01-05 2:43
Ciao Giorgio!
That's a beautiful photograph!
The idea was great and you have done a superb job in here!
Well chosen pov and vertical format!
Excellent composition with the elements in this alley!
The management of light was outstanding and it's truly the highlight in this image!
It pleases me a lot!
TFS - Congratulations!
Saluti da Brasile,
Neyvan
aristo
(3214) 2009-01-05 2:49
Ciao Giorgio!
Magnificent mood on your image,especially beautiful morning light.
Great composition!
Regards
aristo
KLB
(23723) 2009-01-05 3:21
Ciao Giorgio
You did a great use of the light here. The atmosphere, thanks to the filtered light, is incredible. So mysterious...
The composition is also very well thought, with a perfect vertical framing to lead us into this marvelous alley.
Thanks for sharing such a beautiful place.
Regards, and my best wishes for this new year.
Karine
niphredil76
(850) 2009-01-05 3:25
Ciao Giorgio,
arrivo un po' tardi a commentare questa tua foto, per cui per certe cose mi devo "accodare" ad altri: sono d'accordo con Livia e Silvio sull'HDR, che è capace di grandi cose, ma che a me, personalmente, fa sempre un effetto un po' "finto" (anche se qui è piacevole e sembra un dipinto, più che una foto).
In compenso trovo che abbia ragione anche Joël: la luce radente dà un bellissimo risalto alla superficie delle pietre delle case e del selciato, li definisce senza renderli crudi.
E ora ci metto del mio: quello che mi piace di più qui sono la composizione che include il lampione e il punto di vista dal basso, a fotografare la lama di luce che incornicia l'archetto pensile.
Insomma, una bella foto! Puoi postare un WS senza il trattamento HDR? Così per curiosità?
Laura
jplebrun
(21208) 2009-01-05 5:10
Ciao Giorgio
tu as mis a ton avantage ce rayon de soleil pour nous donner une superbe image de ces maisons de pierres.
Amitiés
Jean-Pierre
cobra112
(15589) 2009-01-05 8:53
Ciao Giorgio. L'HDR rende al massimo sui muri. Un vero capolavoro. Il discorso non vale per il cielo che ne esce un po' snaturato. Colori da favola come al solito.
Roberto
stefanocer
(10642) 2009-01-05 13:25
Foto d'effetto Giorgio , il fascio di luce e le antiche pietre risultano esaltate dal pp , però allo stesso tempo perdono di naturalezza , comunque ben fatto.
Stefano.
Charo
(51290) 2009-01-05 15:14
Buona sera Giorgio,
Mi piace l'effetto della luce sul successo facciate, offre un'atmosfera unica. Io amo questa vecchia strada solitaria. Ottimo lavoro.
Un saluto,
Charo
pixelhunter
(1922) 2009-01-05 15:26
No vabbè, questa è finta. Dimmi che è così. Complimenti. Surreale. Fantastica. Una luce affascinante. Soffusa ma nitida. Pietrolina per pietrolina. Con grande profondità. Bravo. Non so che dire. D
lousat
(140058) 2009-01-05 16:00
Ciao Giorgio,forse hai calcato un po' troppo la mano,il fatto di aver visto questo vicolo al naturale da Silvio mi ha provocato questa impressione,comunque sei un mostro nell'hdr,un'elaborazione da grande artista,buona Befana,Luciano
molla
(7129) 2009-01-05 17:10
Hej Giorgio
Quite Amazing to se how to photographers framing the sam piece of architecture at the same ti from similar POV and have such different expressions on them, both of them great even if this looks like it's more PP on
ANders
Piotrek80
(672) 2009-01-06 1:36
Hi Giorgio.
Great shot. I love maedieval architecture, so your photo makes great impression on me. Very good composition and light. I also like the effect you have managed in postporcessing.
Regards
Piotr
rikko77
(10861) 2009-01-06 2:43
Ciao Giorgio, buon 2009! Vedo che cominciamo bene, con i giochi di luce che tu riesci a valorizzare al meglio, come sempre. A presto! rikk
brandstaetter
(15915) 2009-01-06 6:34
Ciao Giorgio,
ho perso qualche capolavoro di te, questa e´fantastica, con la luce sopra e sotto l´arco.
Bravo !
Christian
chpp
(4283) 2009-01-06 6:38
Ciao Giorgio
spectacular shot, I love the light and the textures in this image. perfect POV and perspective
ottimo lavoro
buona settimana
C
archimatica
(20648) 2009-01-06 13:16
Giochi di luce ai quali ci hai abituato, facendoli ritenere ormai "normalità". La foto è fascinosa, stavolta l'uomo non c'è, ma magari è dietro l'angolo...
Ciao
Renzo
everlasting
(20040) 2009-01-07 9:32
I like the mood here created by the morning light together with your POV Giorgio
Jakab
(3867) 2009-01-13 13:16
Ciao Giorgio,
mi piace molto l' intimitá del vicolo medievale. Il visibile raggio fa l' effetto piú forte.
Complimenti
Laszlo
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Miejsca
- Medium: Kolorowe
- Date Taken: 2009-01-02
- Categories: Architektura, Ruiny, Wa¿ne momenty
- Na¶wietlenie: f/5.0, 1/160 sekund
- More Photo Info: view
- Wersja zdjêcia: Oryginalna wersja
- Temat(y): TE MEETING SPOLETO, Vicoletti, Tipica Italia [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2009-01-04 23:42
Discussions
- To rikko77: anche a te (1)
by Clementi, last updated 2009-01-08 02:44