Photographer's Note
ENGLISH
San Bartolomeo all'Isola is a basilica church in Rome, founded at the end of the 10th century by Otto III, Holy Roman Emperor. It contains the relics of St. Bartholomew the Apostle,[1] and is located on Tiber Island, on the site of the former temple of Aesculapius, which had cleansed the island of its former ill-repute among the Romans and established its reputation as a hospital, continued under Christian auspices today.Emperor Otto built this church, which was initially dedicated to Adalbert of Prague, friend of Otto. It was renovated by Pope Paschal II in 1113 and again in 1180, after its rededication upon the arrival of the relics of the apostle Bartholomew. The relics were sent to Rome from Benevento, where they had arrived from Armenia in 809. The relics are located within an ancient Roman porphyry bath with lions' heads, under the main altar. The marble wellhead (puteale) bears the figures of the Savior, Adalbert and Bartholomew and Otto III.
The church was badly damaged by a flood in 1557 and was reconstructed, with its present Baroque façade, in 1624, to designs of Orazio Torriani. Further restorations were undertaken in 1852. The interior of the church preserves fourteen ancient Roman columns and two lion supports that date from the earliest reconstruction of the basilica.In 2000, it was dedicated by John Paul II to the memory of the new martyrs of the twentieth and twenty-first century. This memorial is taken care of by the Community of Sant'Egidio, who also painted the icon on the main altar.
San Bartolomeo all'Isola is a titulus of the Roman Church. The Cardinal Priest of the Titulus S. Bartholomaei in Insula is Francis Cardinal George, Archbishop of Chicago.The 12th century tower near the church, the Torre dei Caetani is all that remains of the medieval castello erected on the island by the Pierleoni.
In the center of the piazzetta before the church is the four-sided guglia with saints in niches by the sculptor Ignazio Jacometti, erected here in 1869.
DEUTSCH
San Bartolomeo all’Isola (lat.: Sancti Bartholomaei in Insula) ist eine Kirche in Rom und seit 2002 Gedenkstätte der Märtyrer des 20. Jahrhunderts. Sie befindet sich auf der Isola Tiberina ungefähr 200 Meter südwestlich vom Marcellustheater. An ihrer Stelle befand sich in der Antike ein im Jahr 289 v. Chr. geweihter Tempel des Äskulap. Die dem Adalbert von Prag gewidmete Kirche sowie ein Kloster wurden um das Jahr 1000 im Auftrag des Kaisers Otto III. errichtet.1113 wurde die Kirche im Auftrag des Papstes Paschalis II. restauriert, die Errichtung des Glockenturms erfolgte 1118. Eine weitere mit einigen Umbaumaßnahmen verbundene Restaurierung wurde 1583 nach den Plänen des Architekten Martino Longhi dem Älteren (1534-1591) durchgeführt. In den Jahren 1623 bis 1624 wurde nach den Plänen von Orazio Torriani oder Martino Longhi dem Jüngeren die Hauptfassade errichtet. Der Innenraum wurde zwischen 1720 und 1739 im Stil des Barock und in den Jahren 1852 bis 1865 im Stil des Historismus umgestaltet.
Als besonders sehenswert gelten das Marienfresko im Stil der Romanik und der um das Jahr 1000 errichtete reich geschmückte Marmorbrunnen.
In der Kirche befand sich seit dem Anfang des 11. Jahrhunderts die angebliche Schädeldecke des Apostels Bartholomäus; später gelangte sie in den Kaiserdom St. Bartholomäus in Frankfurt am Main.
Seit 1993 wird die Kirche von der Gemeinschaft Sant’Egidio betreut; im Jahr 2002 weihte sie Papst Johannes Paul II. den neuen Märtyrern des 20. Jahrhunderts. In den sechs Seitenkapellen sind Reliquien und Erinnerungsstücke ausgestellt, unter anderem ein Messbuch von Erzbischof Oscar Romero, ein Brief des selig gesprochenen österreichischen Kriegsdienstverweigerers Franz Jägerstätter an seine Familie, geschrieben wenige Tage vor seiner Ermordung, sowie eine Reliquie des seligen Kardinals Clemens August Graf von Galen.
Basilica di San Bartolomeo all'Isola
San Bartolomeo all'Isola è una delle chiese di Roma, costruita nell'anno 1000 sull'Isola Tiberina per contenere le reliquie di san Bartolomeo apostolo.Il sacro romano imperatore Ottone III costruì questa basilica dedicandola al proprio amico, sant'Adalberto di Praga, ma all'arrivo delle reliquie dell'apostolo la basilica cambiò dedica. Le reliquie vennero poste in una vasca collocata sotto l'altare: erano giunte a Benevento dall'Armenia nell'809, e poi spostate dalla città campana a Roma, forse causando l'assedio di Benevento da parte di Ottone contro Pandolfo II.Le spoglie di san Bartolomeo furono trasportate a Roma in un catino che fu trafugato da ignoti nel gennaio 1981 e ritrovato nel maggio 1985.
La basilica fu affidata nel 1993 alla Comunità di Sant'Egidio. A partire dal 1999 si riunì per due anni nei locali della basilica la commissione "Nuovi Martiri", che aveva il compito dovuto indagare sui martiri cristiani del Ventesimo secolo. Nell'ottobre del 2002, con una solenne celebrazione ecumenica alla presenza dei cardinali Ruini, Kasper e George, e del patriarca romeno ortodosso Teoctist, è stata posta sull'altare maggiore una grande icona dedicata ai martiri del Novecento; altre memorie di martiri sono collocate nelle cappelline laterali, ognuna dedicata ad una situazione storica particolare.
La basilica di San Bartolomeo è oggi luogo memoriale dei "nuovi martiri" del ventesimo secolo. All'interno la Basilica ospita le memorie e le reliquie di molti testimoni del nostro tempo, dal vescovo martire Oscar Arnulfo Romero al cardinale Posadas Ocampo, ucciso dai narcotrafficanti all'aeroporto di Guadalajara, dal pastore evangelico Paul Schneider al contadino Franz Jägerstätter, oppositori del nazismo per obiezione di coscienza e testimonianza di fede, dal monaco e guida spirituale Sofian Boghiu, oppositore del totalitarismo comunista in Romania a don Andrea Santoro, prete romano ucciso a Trebisonda come il prete francese André Jarlan in Cile, testimoni del dialogo e dell'amicizia con i più poveri.
chiaretta, Guenther, elkab, clio, johannes68, paololg, delpeoples, rikko77, ciakgiak, jlbrthnn, Silvio1953, jjcordier, yedirenk, bobocortis, Bluejeans, bostankorkulugu oznaczy³ to zdjêcie jeko u¿yteczne
Critiques | Translate
chiaretta
(2414) 2009-02-04 12:47
Ciao Giorgio!
Una foto bellissima! Carica di suggestione: un cielo striato ma luminoso... così "romano", le luci calde delle finestre...
davvero impeccabile!
La bicicletta poi, come più volte notato, arricchisce di vita l'architettura urbana!
Che bella serata romana!
Chiara
elkab
(3780) 2009-02-04 12:48
Ciao Giorgio!
You are one of the best photographers which can show architecture very creative, very atmospheric and very interesting.
reagards
elizabeth
lousat
(138561) 2009-02-04 12:49
Quel ciclista in tempi lunghi e' l'unico motivo di discussione,puo' piacere per il tocco di novita' e diversita'....puo' non piacere considerandolo un oggetto di disturbo e estraneo alla foto....agli altri l'ardua sentenza,il resto e' elaborato come meglio non si possa da un grande come te,buona serata,Luciano
clio
(27961) 2009-02-04 12:50
Ciao Giorgio,
Molto bello questo fantasma a bicicletta che attraversa la piazza.
Colori molto morbidi tra grigio e beige. Ancora un bello utilizzo del tuo grande angolo!
Bravo!
Buona serata
Diane
leo61
(0) 2009-02-04 12:51
Hi Giorgio!
A good composition with this ghost cyclist in the corner driving out of the frame.Perfect sharpness overall and very nice bluehourtones.
Regards,leo
cobra112
(15589) 2009-02-04 12:52
Ciao Giorgio. Ottimo POv per buone prospettive e colori. Il cielo, grande come al solito, dava già abbastanza vitalità. "Fantasmando" il ciclista - sulla diagonale- l'hai resa spumeggiante.
Roberto
johannes68
(3469) 2009-02-04 12:55
Hi Giorgio,
wunderful open space, the wide angle really gives you room to breathe. I like the colurs of the sky and the pavement, these shades of grey and blue that contrast so well with the orange spot of light on the church. and of course the man on the bycicle, just passed in the right moment and the right place.
Regards,
Johannes
Guenther
(10915) 2009-02-04 12:58
Ciao Giorgio,
mi piace il ciclista sfuggente con la striscia luminosa della lampadina, bellissima l'atmosfera della piazza e interessante nota.
Buona serata
Günther
vinicio
(23423) 2009-02-04 13:04
Non mi resta che mettermi in coda nel complimentarmi per la bella idea del ciclista, ottima davvero, dona alla foto una magia indefinibile, bravo, anche perché fatta a mano libera, il resto della foto non ha bisogno di parole, è usuale.
Ciao
Vinicio
Morac
(27725) 2009-02-04 13:10
Bonsoir Giogio
J'aime ce fantôme de la basilique sous ce ciel superbe.
Les couleurs sont superbes.
Bonne soirée
Marc
amaryllis
(37047) 2009-02-04 13:15
Bonjour
tres belle photo bien cadrée et composée avec ce flou, l atombée de la nuit, de beaux monuments avec une belle architecture; un ciel épatant pour les réalisations
bravo
juliette
smarcell
(19965) 2009-02-04 13:17
Bellissima la luce, e bellissima la bic in movimento.
Sei diventato veramente molto bravo in questo genere di foto.
Secondo me poi da un po' di tempo a questa parte hai fatto un vero salto di qualita'.
ciao Stefano
guitianmiranda
(22) 2009-02-04 13:45
Real well composed and executed, but not sure about the biker.
Best regards Giorgio.
lucabellincioni
(3840) 2009-02-04 13:49
bella foto notturna, il passante però le dà una suggestione particolare, per il contrasto fra uno scenario immobile da secoli ed il movimento della bici. Ottimo scatto, molto originale e stimolante,
L.
PS il mio n. è 3299620424
diomed
(13926) 2009-02-04 14:30
Ciao Giorgio,
condivido la scelta del ciclista supermosso che rende affascinante e dà vita a tutta la piazza, avvolta dalla sua bella staticità architettonica.
Saluti
Antonio
paololg
(31448) 2009-02-04 14:39
Bravo Giorgio, l'aver inserito nella composizione quell'ombra sfuggente dà un piacevole dinamicità alla foto aumentandone la tridimensionalità e la ricchezza di particolari. Perfetta, bravissimo!
Ciao
Paolo
giorgimer
(35017) 2009-02-04 16:02
Ciao Maestro!
Altro splendido capolavoro, la tua firma è inconfondibile, file dritta dritta nel mio tema.
Bravissimo!
Gio
jplebrun
(21208) 2009-02-04 16:31
Ciao Giorgio
elle est magnifique cette basilique dans ce ciel menaçant, il y a même un fantôme qui a passé en vélo ;)
Amitiés
Jean-Pierre
delpeoples
(60342) 2009-02-04 16:32 [Comment]
brandstaetter
(15915) 2009-02-04 22:59
Ciao Giorgio,
che bell´effetto col biciclista e la luce e´stupenda.
Gran scatto!
Ciao, complimenti, Christian
emka
(157280) 2009-02-04 23:34
ciao Giorgio,
Una foto molto bella, con la luce interessante de la tarde. Mi piace questo cielo griglio. E que e questo fantasma? Ciclista? Splendida architettura.
Ciao
Malgorzata
rikko77
(10861) 2009-02-05 0:24
Ciao Giorgio, mi hanno tolto le faccine verdi, boh, comunque questo scatto mi piace un sacco, il ciclista sulla destra gli fa guadagnare diversi punti in più e il resto, bè, it's Clementi Style ... ecco, la faccina la metto qui :-)
Saluti
Rikk
coco
(30439) 2009-02-05 0:31
Ciao Giorgio.
The composition and especially the light are superb. The timming is good too (wonderful that bicycle) and again I should speak of the light (the square looks even prettier).
Regards.
phwall
(6787) 2009-02-05 1:04
Ciao Giorgio,
Beautiful exposure, the balance throughout the frame is wonderful.
Ha, love the motion blurred bike, it looks great, the old and the new.
Marvelous image, as always.
Regards
Peter
ciakgiak
(30) 2009-02-05 1:36
Ciao Giorgio,
solito eccellente lavoro, belle luci, atmosfera suggestiva e cielo da favola, con in più stavolta il colpo geniale del ciclista che movimenta e impreziosisce la scena.
Buona giornata.
Giorgio
pixelhunter
(1922) 2009-02-05 3:25
Ciao Giorgio,
sai che questa volta, pur apprezzando come sempre la maestria della foto, quella bicicletta occupa troppo spazio e un pò mi ha disturbato la visione celestiale della composizione straordinaria. PErdonami.
jlbrthnn
(76043) 2009-02-05 3:28
Buongiorno Giorgio,
Ferma di fare così di superbes foto, è deprimente per me:) Posso soltanto con congratularselo per la luce, per l'inquadratura, per la chiarezza, per la qualità dell'esposizione. Congratulazioni.
Passa un buono giorno.
Amicalement.
Joël
Silvio1953
(220525) 2009-02-05 6:09
Ciao Giorgio, non edo la camionetta dei carabinieri, li hai corroti o li hai nascosti dietro la statua?
Bello il fantasma del ciclista in primo piano, fantastica luce, magnifico cielo una volta tanto pieno di nuvoloni, ottoima prospettiva, bravo, ciao Silvio
stefanocer
(10642) 2009-02-05 8:41
Una delle foto più belle viste su TE Giorgio , ti meriteresti 10 punti (nel senso buono) , san bartolomeo è immortalato con una luce spettacolare ma l'inclusione del fantasma ciclista è veramente perfetta , complimenti .
Stefano.
jjcordier
(79299) 2009-02-05 10:57
Giorgio
Beau travail! De très belles teintes, une belle lumière et ce cycliste-ombre qui ajoute un peu de mystère, très bien réussi tout ça.
Amicalement
JJ
yedirenk
(11244) 2009-02-05 12:11
Ciao Giorgio,
extraordinary sharpness and depth.textures and details are eye catching.and superb warm light effect.also very dynamic shot with ghost cyclist.well done.TFS
Greetings
Cevdet
bebbetto
(122) 2009-02-05 14:12
Splendida e basta.
Non ho mai pensato a nascondere la jeep dei carabinieri con la colonna !!
archimatica
(20648) 2009-02-05 15:03
Capolavoro.
Il mosso dà un effetto straordinario, toglie staticità, con quel cielo che sembra composto, guarda caso, diagonalmente ;-)
Renzo
Nota: 6.2.2009 ore 00:02 vedo te e vinicio in PP.
La classe non è acqua.
chpp
(4283) 2009-02-05 19:08
ciao Giorgio
I think the view is perfect enough, to me there was no need to add the cyclist, in any case the shot is appealing, perfect exposure and very nice sharpness and depth
TFS
C
bobocortis
(16090) 2009-02-06 7:09
Ciao Giorgio.
Sei proprio il primo della classe, perchè hai pure autocritica.
Che rilievi si potevano fare, al piu', alle tue foto di architettura?
Tutt'al piu' - ma proprio tutt'al piu' - si poteva dire che erano un po' statiche.
Ed ecco il ciclista, a correggere il tiro e dare una botta di vita a questa piazza ripresa in una luce non facile.
Ciao.
Bobo.
Bluejeans
(64251) 2009-02-07 4:04
Ciao Giorgio ,
Que linda foto com esta igreja nesta bela praça de chão de pedra , os detalhes ficaram lindos como a iluminação , achei magnifico o céu ,
boa inclusão do ciclista gostei do seu fantasma , parabéns!!
Um abraço Gonçalo
Bom fim de semana
bostankorkulugu
(42866) 2009-02-07 4:06
beautiful one with the ghost on the bike... so moody, so cool... complimenti giorgio...
lucinka
(9976) 2009-04-28 6:47
Ciao Giorgio!
So many wonderful shot of Rome ! This one has special atmosphere due to the passing person on the bike. Beautiful light and part of the day. Rgrds, Lucie
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Miejsca
- Medium: Kolorowe
- Date Taken: 2009-02-01
- Categories: Architektura, Sztuka, Wa¿ne momenty
- Na¶wietlenie: f/5.0, 1/6 sekund
- More Photo Info: view
- Wersja zdjêcia: Oryginalna wersja
- Temat(y): Italian churches (2/2), Photowalk in Rome 2009 02 01 [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2009-02-04 12:44
Discussions
- To lousat: ciclista (1)
by Clementi, last updated 2009-02-04 12:54 - To vinicio: mano libera (4)
by Clementi, last updated 2009-02-04 01:22 - To rikko77: tolte (1)
by Clementi, last updated 2009-02-05 12:35