Photographer's Note
La dedica di oggi va agli alberi che vedete nella foto. Questi pioppi irrigiditi dal gelo, ma ancor vivi, sono destinati ad essere tagliati. Un pioppeto immenso che farą posto, gią dal 2009, ad un complesso abitativo. Li omaggio qui perchč almeno ne rimanga la memoria. Bah!
Critiques | Translate
mauro61
(53411) 2009-01-14 13:54
una delle tante follie dell'uomo di oggi...e poi frane e alluvioni che con un po' di demagogia forse meritiamo.
Bella immagine con la luce che filtra tra i tronchi.
un abbraccio
maurizio
lucabellincioni
(3840) 2009-01-14 13:56
anche qui la semplicitą dą spettacolo. Ottime luci, nota molto bella,
L.
Jeppo
(17645) 2009-01-14 13:57
cheppalle questi complessi abitativi...tutti porciletti uguali...brutti...angusti...claustrofobici e forieri di conflitti tra vicini....costruiti male...per durare quanto un prodotto fresco sebbene debbano essere pagati in 20/30 anni
immagine triste...seppur bella
ciao
silvio
lousat
(138585) 2009-01-14 13:57
Ma come hai fatto a trovarci ancora la brina sopra? A che ora l'hai fatta? E poi come li piantano fitti fitti dalle tue parti,l'effetto e' ancora piu' bello!! Stessa idea ma stavolta devo ammettere che la tua e' superiore!Grazie per aver aspettato la fine della partita,mi spiace per gli amici catanesi...ehehe...buonanotte,Luciano (dammi il soggetto della prossima cosi' domani vado a fotografarlo!!)
bracasha75
(24591) 2009-01-14 14:03
Helo Roberto
This is maybe sad destiny but place where i often find inspiration
Nice forets shot at winter
TFS
Ciao,Braca
vinicio
(23423) 2009-01-14 14:08
Bravo il Roberto ecologista e bravo anche il fotografo, hanno unito insieme una bella foto e una denuncia su come vanno le cose, i pioppeti si tagliano spesso ma poi si ripiantano, a questo possiamo cantare il de profundis e tanti saluti, speriamo che non finisca nella solita speculazione e non creino un quartieraccio dormitorio.
Bravo
Ciao
Vinicio
grigand
(20290) 2009-01-14 14:17
Ciao Roberto,
Nella sua semplicitą č un vero capolavoro, il candore della neve e la luce sono fantastici, messaggio importante e complimenti, non puņ che andare nel mio tema degli alberi e tra le mie preferite.
Ciao
andrea
giandom
(822) 2009-01-14 14:52
Ciao Roberto,
La tua bella foto come quella di Luciano per ricordarmi che da giorni attendo la scomparsa della neve per recarmi a fare legna in un bosco di acacie e grandi frassini.
Tempo permettendo cercherņ di documentare,
Gianni
polpo56
(15146) 2009-01-14 15:05
Ciao Roberto,
volevo dirti che sarei entrato pił dentro al fotogramma, nel bosco, ma dopo aver letto la tua nota ho cambiato idea e penso che hai fatto benissimo a farla pił larga.
Atmosfera gelida, ma luce calda e meravigliosa.
Ludo
francio64
(39888) 2009-01-14 16:26
Ciao Roberto,
non č facile da criticare. Ogni parola, potrebbe rovinare il vero aspetto di questa foto.
L'unica cosa che mi sento di dire č che trovo spettacolare l'effeto grafico dato dall'intreccio dei rami secchi.
Complimenti vivissimi!
Francesco
P.S.
Allucinante quello che vogliono fare al posto di questo meraviglioso bosco.
Come se mancassero posti dove alzare blocchi di cemento.
baddori
(20341) 2009-01-14 18:51
Ciao Roberto
Le file regolari dei pioppeti della "padania" svelta crscita , accurato taglio e ripristino ed l'inverno al caldo.
Ormai con i prezzi delle cittą, le abitazioni in periferia.
Un mondo che č gią cambiato.
Quando il padre comprava il terreno e la famiglia aiutava.
Onore alla memoria
Gianfranco
Clementi
(52514) 2009-01-14 19:23
Ciao Roberto,
un altro pezzo di natura che lascia il posto al cemento, ma questo e' il progresso?
bellissima la foto con un bel gioco luci e ombre molto delicato.
Giorgio
jimmj63
(0) 2009-01-14 23:56
I pioppi sono ormai parte del panorama della pianura padana, crescono in fretta e il fatto che diano una buona rendita con un lavoro quasi nullo ne garantisce il successo come coltura. Sono parte delle grigliate, delle partite a pallone, parte dell'estate. dovrebbero essere usati anche come albero ornamentale per le cittą, anche se per questo ruolo presentano qualche pericolo dovuto alla stabilitą, ma se non altro segnerebbero il territorio con un tratto della tradizione.
sono daccordo con vinicio, speriamo che l'architettura e l'ambiente non siano di nuovo, come troppo spesso accade, mortificata.
una buona giornata, giacomo
fulvio52
(8314) 2009-01-15 3:23
Ciao, Roberto.
Tecnicamente superiore. La gestione della luce e` perfetta. Bellissima e triste allo stesso tempo, e` un vero peccato che la natura debba come sempre essere distrutta per far spazio all'uomo e alla sua infinita corsa al "di piu`"... Non ci si accontenta mai, i soldi dettano tutte le regole e il pianeta intanto va in malora... Saluti carissimi, a presto.
Fulvio.
zeynepe
(0) 2009-01-15 5:34
Ciao Roberto,
Altough it is difficult to get a good picture with so many trees , this is superb. I hope that they will be more resistant to the cold weather.
Complimenti e buona giornata,
Zeynep
giorgimer
(35017) 2009-01-15 6:16
Ciao Roberto,
noooo, che peccato! Uno degli elementi che pił mi piacciono di quella zona sono proprio i pioppeti. Molto fotogenici, fotogenģa di cui non ho purtroppo mai approfittato. La tua foto ne č uno splendido esempio, con un bel gioco di profonditą.
Abbracciali da parte mia!
Gio
Silvio1953
(220553) 2009-01-15 10:15
Ciao Roberto, ma che con Luciano avete fatto un accpordo?
Fantastica anche questa con la splendida pioppeta innevata, tra gli alberi il pioppo non č destinato a durare a lungo, certo spiace che invece di altri alberi ci sia altro cemento, non č che se ne senta la necessitą, mah..
Bravissimo, ciao Silvio
PS grazie per il ws, molto migliorata:)
bobocortis
(16090) 2009-01-15 11:58
Ciao Roberto.
E' sintomatico come il malinconico epitaffio nella tua nota influenzi chi osserva la foto (me, quantomeno).
E' come se mostrassi il ritratto di una persona e dicessi che č un condannato a morte.
Epitaffio a parte, l'immagine č notevole specie per la gradazione tonale che va dal piu' chiaro e lontano al piu' scuro e vicino.
Ciao.
Bobo.
chris04stop
(6805) 2009-01-15 13:47
Quello che hai scritto é terribile, Roberto. Io sono esagerata, lo so, ma quando nel mio giardino hanno abbattuto tre alberi sanissimi, solo un po' inclinati verso il giardino dei vicini, io ho pianto tutte le mie lacrime. Figurati che cosa penso riguardo alla distruzione di questo bellissimo bosco.Lo so, é Italia, e trattasi di pioppi. Ma, forse a causa della luce incantevole trafilante di questa tua foto, mi rammenta dei boschi che ho visto in Russia. Ma erano betulle. Il fascino é uguale.
Anna Paola
ciakgiak
(30) 2009-01-16 1:32
Ciao Robertone,
due diverse interpretazioni di uno stesso soggetto, tu e Luciano, entrambi belle e molto ben realizzate. Devo farti i complimenti per la tua ultima produzione, hai alzato notevolmente il tiro. No comment sulla scelleratezza umana.
Un carissimo saluto.
Giorgio
archimatica
(20648) 2009-01-16 15:03
La foto č bella e molto poetica, e la stagione invernale la rende ancora pił suggestiva.
L'unica consolazione ecologista č che i pioppi ricrescono velocemnte e con facilitą, speriamo lo possano fare da un'altra parte, nelle vicinanze...
Ciao
Renzo
ellelloo
(6572) 2009-01-29 13:22
Ciao Roberto,
A beautiful, skilfully exposed and composed photo.
Very graphical. The light is very beautiful. Yes, is their sad destiny progress indeed?
Saluti,
Lasse
diomed
(13926) 2009-02-08 8:02
Ciao Roberto,
questi pioppi non potevano avere un omaggio migliore!
Un grande effetto grafico dovuto all'intreccio dei tronchi e dei rami ripresi in leggero controluce. Bella la brina sui rami. Magnifica!
Antonio
degani
(3011) 2009-03-25 15:24
ciao ancora Roberto, mi ero perso questa splendida fotografia, la metto subito tra le mie preferite perché č veramente bellissima
ciao
franco
Photo Information
-
Copyright: Roberto Innocenzi (cobra112)
(15589)
- Genre: Miejsca
- Medium: Kolorowe
- Date Taken: 2009-01-11
- Categories: Natura
- Camera: Nikon D40X
- Na¶wietlenie: f/640.2
- Wersja zdjźcia: Oryginalna wersja
- Temat(y): Trees, only trees ... [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2009-01-14 13:52
- Ulubione: 2 [Widok]
Discussions
- To Jeppo: ehmm (2)
by lousat, last updated 2009-01-14 02:07 - To lousat: brina. (2)
by cobra112, last updated 2009-01-14 02:10 - To giandom: bosco (1)
by cobra112, last updated 2009-01-14 02:56