Photographer's Note
Vittorio Veneto is a city situated in the Province of Treviso, in the region of Veneto, Italy, in the northeast of the Italian peninsula, between the Piave and the Livenza rivers.
The river Meschio passes down through the town from Serravalle through the district which bears its name. The north of Vittorio Veneto is straddled by mountains including the majestic Mt. Pizzoc. To the east is the state park and forest of Cansiglio; to the west, the hill country including Valdobbiadene where prosecco is made; and to the south is the commercial town of Conegliano.
---------------------------------------------------
Vittorio Veneto è un comune di 29.169 abitanti della provincia di Treviso. La città è composta da quelli che un tempo furono due comuni distinti: Ceneda e Serravalle. È inoltre sede Vescovile della Diocesi di Vittorio Veneto. La città è attraversata dal fiume Meschio, affluente del Livenza.
Lungo le rive del Meschio, si possono ancora vedere non solo i resti degli antichi mulini ma anche delle filande, cartiere e lanifici che sorsero lungo il fiume a partire dal XVII sec. L'industria cartaria si sviluppò in zona grazie al clima secco e alla purezza dell'acqua del Meschio, ottima nei processi di lavorazione della carta; nel 1890 erano già attive le cartiere Bonaldi, Gava e Galvani.
L'arte della lana, introdotta a Vittorio Veneto dai fiorentini nel 1600, trovò ampio sviluppo nel 1860 con i lanifici Torres e Cini che esportavano panni, berretti e coperte verso l'Oriente e la Turchia. In questo settore nel 1930 si sviluppò la torcitura di Franco Marinotti che garantì lavoro a gran parte della popolazione locale. Importante fu lo sviluppo dell'industria serica che prevedeva l'allevamento del baco da seta negli Stabilimenti Bacologici e nelle abitazioni dei contadini e successivamente la lavorazione dei bozzoli nelle filande. In città, alla fine del XIX sec. erano attive circa una decina di filande dove erano impiegate soprattutto le donne. Lungo la pista ciclabile sono ancora visibili la filanda Sbrojavacca in zona Meschio e in località San Giacomo di Veglia, in via della Seta, si trova la filanda Banfi, recentemente restaurata. A San Giacomo è ancora esistente un mulino: il Molino De Barbù, uno degli antichi mulini censiti nel 1518 che deve il suo nome alla figura del mugnaio, un personaggio intrigante e al tempo stesso misterioso.
Critiques | Translate
wautersw
(3647) 2008-12-14 13:28
Hi Renzo,
indeed a great RGB colour sample. Excellent composition and details. TFS and have nice week
Wolf
avene
(12675) 2008-12-14 13:35
ciao Renzo,
this looks like a toy town, painted in bright colours and framed by the mountains. I like the photo a lot, especially because I know I would be confused with the many details and unable to put them together witout creating a chaos. but you have done it masterfully, I like a lot how the green path leads the eye towards the bridge and the mountains, separating the red house from the blue river. excellent work, my compliments.
regards,
Kristine
brano14
(3454) 2008-12-14 13:36
Renzo,
It looks like an industrial zone of the town,but you have managed to make it look good.
So,it is well composed,with nice vivid colors,good background and finished with nice frame.
Brano
paololg
(31448) 2008-12-14 13:41
Ciao Renzo,
bella, luminosa e colorata. Mi piace molto questa composizione, che ritrae la vecchia filanda con il Cansiglio sullo sfondo. Nididezza eccellente che enfatizza i colori e dà l'impressione del rilievo dell'acqua del Meschio. Una bella testimonianza del nostro bel territorio.
Ciao, passa una buona settimana!
Paolo
chriswhitley
(2027) 2008-12-14 13:57
Hi Renzo. Such beautiful colours and light. I agree with avene that you have managed to compose this very well and make order out of the potential chaos. Chris
Cricri
(176) 2008-12-14 14:04
Ciao Renzo
Magnifique le cadrage avec une partie de la maison de couleur avec une vue intéressante sur l'arriére, un tout joliment baigné par une trés belle lumiére, trés belle présentation
Friendship
cricri
chris04stop
(6805) 2008-12-14 14:13
Conosco il luogo,che mi piace molto,soprattutto a causa di un grande amore della mia ormai perduta gioventù. Bravo Renzo.Questa tua immagine é così nitida, di così forte impatto: parla forte e chiaro.
Ami i tuoi luoghi, vero?
Ciao,
Anna Paola
cobra112
(15589) 2008-12-14 14:15
Ciao Renzo. Poche parole per complimetarmi. Un cartolina perfetta nei colori e nel dettaglio. Grande luminosità. L'acqua increspata ravviva la scena. Grazie di avermi fatto vedere così tanta neve.
Roberto
Clementi
(52514) 2008-12-14 14:35
Ciao Renzo,
quello che mi piace molto di questa sono gli intensi colori in primo piano contro quelli delle montagne piu' pallidi per ovvie ragioni, un lavoro pulito e molto ben concepito.
Giorgio
papera
(14372) 2008-12-14 14:43
insomma, bastava ub semplice "hai ragione" - non c'era bisogno di dedicarmi una foto RGB... =)
vittorio veneto. ricordi di scuola, prima guerra mondiale, alpini, etc. wikipedia mi dice che ci sono stati 5800 morti e 26.000 feriti. quasi quanto gli abitanti della cittadina attuale.
numeri sempre difficili da immaginare.
la cosa che mi piace di piu' e' - oltre ai colori - la luce calda e obliqua.
buona settimana,
c.
francio64
(39888) 2008-12-14 14:48
Ciao Renzo,
un'immagine questa che va fuori dal tuo oramai conosciuto e famoso stile Archipoviano.
Chissà, forse tra 100 anni lo si studierà anche a scuola, nelle ore di Educazione Tecnica ;-))
Bella immagine, dove luce e sharp fanno da padroni.
La mezza casa rossa sulla sinistra con le finestre bianche, rende la foto più dinamica.
Complimenti!
Francesco
zmey
(7335) 2008-12-14 15:17
bongiorno renzo
we have this pic open on both our computers (kristine and i) and what we admire (both) is how you have managed to show seemingly disjoint objects in such an orderly fashion. just an architect could do that. we, on the other hand, would just make a big compositional mess of it all... of course, the color palette is excellent too.
with compliments,
kristaps
Nelu_Goia
(3116) 2008-12-14 18:37
Hi Renzo,
The most striking thing in this photo is the shape of the mountain; it looks like a giant plateau.
Overall,a great photo with all the needed ingredients for success:inspired composition,strong colors and great clarity.
Thanks,
Nelu
Morac
(27725) 2008-12-14 22:00
Hello Renzo
Beautiful framing with a portion of the house in color with interesting views on the back.
Beautiful light, your beautiful composition.
Best regards
Marc
eversmile
(11636) 2008-12-14 22:14
Hi Renzo
This is a picturesque scenery, well framed. The light is beautiful, and the colors, well saturated, are a pleasure to the eye. The composition, from the water, down, to the snow on the top of mountains, is very effective. Well done.
Regards
Marine
hgupta
(1323) 2008-12-14 23:45
wonderful composition. Lovely colorful architecture against grey back ground. Framing is perfect....looks like a picture perfect postcard.
nice work.
Hemant
sevy
(58) 2008-12-14 23:49
Hello Renzo,
It is funny, at first glance with the colors, the mountains and the winter light I was thinking it was a shot from Norway. The composition is very good and with the good use of the color the photo is worth to be seen.
Yves.
Longroute
(19600) 2008-12-15 1:53
Accidenti! quella casa rossa con a fianco il prato verde e l'azzurro del fiume sembra quasi una bandiera! Colori intensi e brillanti e una composizione ammirevole. Quei monti innevati nello sfondo sono bellissimi e ci stanno bene anche i tetti delle filande. Con tutto questo splendore davanti ai nostri occhi perdoniamo facilmente quel ponte in cemento armato... (:-
L'arte del fotografo è anche quella di saper scegliere le ore migliori di luce.
Complimenti,
Donato
asajernigan
(21427) 2008-12-15 3:53
Renzo,
This is a well composed shot using the river side to lead the eye into the shot. The lighting and colors are great with excellent sharpness and detail. The mountains form a great backdrop for the shot.
TFS,
Asa
sacavem
(18620) 2008-12-15 17:07
Olá Renzo,
Good photographic moment. Excellent postcard,
good work to capture this image.
Excellent composition, very nice colours, and sharpness.
Regards,
Filipe
holmertz
(102066) 2008-12-18 9:05
Hello Renzo,
I am impressed how you have managed to achieve an almost geometrical effect from all these houses, hills and the river. It all looks so neatly arranged. Excellent colours with good balance between them.
Best wishes,
Gert
Bluejeans
(64251) 2008-12-18 10:13
Ola Renzo ,
Que bela foto bem colorida um magnifico contraste entre cores, lindo ponto de visão com o rio a casa vermelha e as montanhas com neve de fundo , boa luz, parabéns!!
Um abraço Gonçalo
Fellini
(6407) 2009-01-16 3:43
Ciao Renzo,
questo tuo scatto adesso si trova in home page a fianco di quelli di Giorgio e Silvio.
L'immagine è bellissima, la composizione molto azzeccata alla tua maniera, il paesaggio mi piace molto, poi quel verde e quel rosso sono la ciliegina sulla torta. Molto interessante anche il tema e la nota...i miei complimenti.
Buon finesettimana
Ales
Photo Information
-
Copyright: Renzo Bonan (archimatica)
(20648)
- Genre: Miejsca
- Medium: Kolorowe
- Date Taken: 2008-00-00
- Categories: Natura, Architektura
- Camera: Olympus SP570UZ
- Wersja zdjêcia: Oryginalna wersja
- Temat(y): Preferred, My most rated pictures [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2008-12-14 13:26
Discussions
- To paololg: Ciao Paolo (2)
by archimatica, last updated 2008-12-14 01:59 - To chris04stop: Si ma.. (1)
by archimatica, last updated 2008-12-14 02:24