Photographer's Note
ENGLISH: This is the church of San Domenico Maggiore, one of the lesser known churches in Naples. It is situated in Spaccanapoli (also known as Via Benedetto Croce) near the Church of Gesu' Nuovo. This street was one of the 3 existing streets of the original Greek city of Neapolis, founded 5,000 years ago. A church has stood on this site since early times. The larger church also incorporates the smaller church of San Michele Arcangelo di Morfisa, built in the 10th Century. Work began on this church in 1283 although the church has undergone many alterations and additions, particularly due to earthquake damage, as you can see here. This close-up shows not only the beautiful artwork in the church but also gives a nod to the terrible destructive influence of earthquakes in this highly volcanic province.
ITALIANO: Questa č la chiesa di San Domenico Maggiore, una delle chiese meno conosciute di Napoli. E 'situato in Spaccanapoli (nota anche come Via Benedetto Croce) vicino la Chiesa di Gesu' Nuovo. Questa strada era una delle tre strade esistenti della cittŕ originale greco di Neapolis, fondata 5000 anni fa. Una chiesa si č fermato in questo sito fin dai primi tempi. La chiesa piů grande comprende anche la chiesetta di San Michele Arcangelo di Morfisa, costruito nel 10 ° secolo. Lavoro su questa chiesa e' comminciato nel 1283, anche se la chiesa ha subito molte modifiche e integrazioni, in particolare a causa dei danni del terremoto, come potete vedere qui. Questo primo piano, dimostra non solo l'opera d'arte della chiesa, ma anche dŕ una strizzatina d'occhio alla influenza distruttiva dei terremoti in questa provincia altamente vulcanica.
Canon 5D
f/5.6
1/20 sec
ISO 1600
58mm
Pattern metering
Hand held
Critiques | Translate
ifege
(46851) 2011-03-30 17:49
Another steady hand photo Lisa - good photo battered old church frescoes.
Enjoy your days off! I've been forced into a slow down for a while due to a torn calf muscle - hence all the photos getting restored from my archives!
cheers
Ian
baddori
(20341) 2011-03-30 22:07
Lisa
Sei una grande ambasciatrice dell'Italia ...
Cogli e riporti in immagini storia , civiltŕ sconosciute al grande pubblico ...e non solo in maniera "eccellente "
GF
jjcordier
(79299) 2011-03-30 23:05
Lisa
Un détail intéressant des fresques de cette église mais ce qui me séduit particuličrement ici c'est le traitement couleurs que tu as obtenu.
Amicalement
JJ
francio64
(39888) 2011-03-31 0:01
Ciao Lisa,
buon dettaglio architettonico con affreschi molto belli, purtroppo non in ottimo stato di conservazione.
Interessantissima la nota.
TFS! Ti auguro un buon pomeriggio!
Cicciů
polpo56
(15146) 2011-03-31 0:03
Ciao Lisa,
molto originale questo "spaccato" -:) d'arte napoletana.
Ti sei fatta ambasciatrice della cultura e delle sue problematiche (incuria, abbandono, mancanza di fondi per il restauro e/o la conservazione).
Un caro saluto
Ludo
Mari63
(4173) 2011-03-31 8:27
Hai proprio ragione, cara Lisa, zona densamente popolata e ricca di esempi archittettonici di pregio che perň sono costantemente in pericolo per la presenza del Vesuvio che, in passato, ha giŕ dimostrato la sua imprevedibilitŕ.
Eccellente particolare, ottima la nitidezza.
Un caro saluto Mari
npecanhuk
(79329) 2011-03-31 9:03
Ciao Lisa!
Bellissima!
Even though there are some problems there, regarding preservation, the visual results of your original idea are truly wonderful!
TFS - congrats,
Cheers,
Neyvan
Silvio1953
(220495) 2011-03-31 11:12
Ciao Lisa, da Reggio a Napoli ma la luce č sempre splendida, bel dettaglio di questa chiesa che non ho mai visto, brava, ciao Silvio
dkmurphys
(79209) 2011-04-01 1:06
Ciao Lisa,
Spectacular capture, an interesting and impressive POV. Very beautiful shot, artisitic view.
Have a nice weekend.
paololg
(31448) 2011-04-02 16:55
Eccellente e interessante immagine, cara Lisa, non sembra di guardare una foto ma sembra di essere veramente dentro la chiesa. Grazie alla perfetta nitidezza e alla buona gestione della luce, sei riuscita a dare un effetto tridimensionale. Prima o poi dovrň anch'io vedere Napoli! :-)
Bravissima!
Ciao, buona domenica!
Paolo
macjake
(98260) 2011-04-06 8:41
Hi Lisa
what i like about this one, is that its not perfect. we often see these inner workings of the churches with pristine beauty...not this one.
but as you mentioned, its also part of the history with the earthquakes, so it certainly deserves mentioning.
nice take, good to see the other side!
cheers
craig
PS....i think peter is napping now :)
Photo Information
-
Copyright: Lisa DP (delpeoples)
(60342)
- Genre: Miejsca
- Medium: Kolorowe
- Date Taken: 2010-10-00
- Categories: Architektura, Sztuka
- Wersja zdjęcia: Oryginalna wersja
- Temat(y): My Italian Churches, Campania Mia [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2011-03-30 17:38
Discussions
- To paololg: Grazie caro Colonello (1)
by delpeoples, last updated 2011-04-02 06:28